 
						Associazione di volontariato
della Sinistra Piave
				Mediaetà è un’organizzazione di volontariato della Sinistra Piave costituitasi nel marzo del 2008 che si rivolge alla generazione di coloro che affrontano il passaggio tra l’età matura e quella anziana.
L’associazione si propone di esplorare nuove opportunità, ritrovare dimensioni di socialità, di interesse culturale e di aiuto reciproco, nell’ottica della sobrietà come valore e di tutela dell’ambiente come segno di rispetto per le generazioni più giovani.
Attività
Il caffè Filò
Incontri periodici di gruppo su diversi temi: per ascoltare e dialogare in una dimensione di reciprocità per una terapia delle idee e della creatività.
						
							Il laboratorio
di idee						
					
				
									Laboratori (percorsi) nel segno dell’innovazione e sperimentazione. Un lavoro dinamico che tenga conto dell’evoluzione dei bisogni delle persone di mediaetà alla ricerca di soluzioni condivise per una reale coesione sociale, di solidarietà tra le generazioni e di cura del bene comune.
Incontri formativi e informativi
Incontri territoriali, dedicati a giovani, adulti e anziani del territorio per coniugare esigenze di soggettività ed esigenze di Comunità e mettere in campo azioni positive per la qualità della convivenza, la sua tutela e cura.
Centri sollievo
 
            SEDE: via del Millennio 2, presso la sede AVIS di Bibano di Godega di Sant'Urbano
 
            SEDE: via Trevisani nel Mondo 9, presso sede “Gruppo alpini di Cappella Maggiore”
 
            SEDE: via G. Marconi 24, presso ex asilo di Revine Lago
 
            SEDE: via F. Marinotti 42 presso l’Associazione La Porta Onlus di Vittorio Veneto
 
				 
				
         
				
         
				
        